top of page

IMPASTI PIZZA

CINQUE IMPASTI, TUTTI DIFFERENTI, TUTTI STUDIATI E PREPARATI PER SODDISFARE OGNI PALATO...

IMPASTO ALLA FARINA DI SOIA
L’utilizzo di tale farina consente di aumentare la friabilità e la digeribilità del prodotto finito. La parte di acqua extra aggiunta all’impasto rimane imprigionata e trattenuta dalle proteine e non viene eliminata durante la fase di cottura, riducendo di fatto le calorie, creando una pizza molto più digeribile, croccante e friabile alla masticazione.

 

CINQUE CEREALI
Questa farina è composta da FARRO, ORZO, SEGALE, GRANO e RISO, elementi che garantiscono un sapore delicato e al contempo leggermente aromatico. Ha un potere nutriente decisamente elevato e per le caratteristiche di alcuni componenti, oltre che essere energetica, fa bene contro il colesterolo, aiuta la memoria e l'intestino per una migliore funzionalità.
IMPASTO CLASSICO
Molto importanti nella pizza, oltre che la qualità degli ingredienti, sono la giusta maturazione e la lievitazione. La maturazione è il processo necessario affinché l'amido contenuto nella farina venga da alcuni enzimi scisso in zuccheri semplici: questo fa si che la pizza, ben maturata, risulti digeribile. La lievitazione è invece il lavoro che compie il lievito di birra (o il lievito di pasta madre), producendo nell'impasto anidride carbonica e gas nobili, cioè il raddoppio del volume che avviene nell'impasto.
IMPASTO INTEGRALE DI FRUMENTO TENERO

​

Abbandonato OBTORTO COLLO (non ci sono più foritori che siano in grado di soddisfare le nostre richieste) l'impasto al carbone vegetale, qui all'ANCHIO abbiamo studiato la nuova alternativa...

Continuiamo a darvi una scelta amplissima di impasti (cinque) aggiungendo quello

INTEGRALE DI FRUMENTO TENERO

Si parla quindi di una farina ottenuta dalla lavorazione a pietra del chicco intero, depurata di una parte della sua crusca naturale... Una farina che non subisce ulteriori processi di raffinazione...

Con questa tecnica, gli oligoelementi del germe vengono assorbiti dalla farina stessa e le conferiscono un elevato valore biologico, ne esaltano l'aroma e la fragranza e ne garantiscono un’elevata digeribilità...

Rappresenta una buona alternativa alla farina 0 o 00, al fine non solo di preparare impasti rustici, ma anche di saziare e regolarizzare l'intestino, grazie alla preziosità in fibre...

GRANO SARACENO

La caratteristica principale di questo ingrediente è che possiede minerali, vitamine e tante fibre.

Conosciuto per il suo altissimo valore proteico questo tipo di grano è utile anche come antistress naturale.

Quindi la nostra scelta è concepita SOPRATTUTTO per chi ama la pizza in versione LIGHT.

Tecnicamente la farina si ricava dai semi di una pianta erbacea, il Fagopyrum esculentum, della famiglia delle Polygonaceae. Le caratteristiche nutrizionali e l’uso in cucina sono del tutto analoghi a quelli delle graminacee: per questo motivo è comune parlare di grano saraceno come un cereale, quando nella classificazione botanica in realtà non lo è.

I semi della pianta sono ricchi di amido composto, in elevata percentuale, da amilopectina: contribuisce a rendere le ricette facilmente digeribili.

bottom of page